Foto di Stefano Spangaro - Cral Voltois

Foto di Stefano Spangaro - Cral Voltois
Vita genuina di montagna ... Voltois UD

domenica 8 giugno 2014

Tonnara di Scopello e Faraglioni - parte seconda

Ancora poco e poi avrò finito di stressarvi con tante foto, ma la felicità di trascorrere una settimana con nipotini e famiglia, in un posto incantevole, mi hanno preso la mano-fotografica e quindi vi ho inondato di meraviglie che anche per me sono sempre state sconosciute.
Buon divertimento




Non li ho contati, ma di gatti ce n'erano parecchi, sono sicura che riescono a satollarsi con scarti di pesce ... di sicuro non manca. 
Questo si era affezionato ai miei nipotini, prima si è fatto coccolare e ha giocato con loro, e quando s' è stancato, si è addormentato alla base del pennone del guardacoste di un tempo.

















Interni della tonnara














sabato 7 giugno 2014

Tonnara di Scopello - parte prima









Vediamo se riesco a continuare con le foto di questa nostra bellissima Sicilia, per un impegno o per l'altro, mi scombinano sempre tutti i piani.
Inutile dire che in montagna la vita è più lenta, ... ma i rapporti con la gente sono talmente belli che non puoi fare a meno di andare dove ti chiamano per una parola, per un caffè oppure per chiacchierare del più e del meno di tante cose che le giornate ti portano.
Anche qui vi faccio due post, i posti sono troppo belli per lasciarli perdere e spero tanto che chi non sa dove andare per le ferie, scelga sempre i paesi della nostra bella Italia.
Montagna di fronte ai faraglioni della Tonnara di Scopello
La strada che scende ai faraglioni della Tonnara, (meglio conservata in tutto il territorio così mi dissero)
Le mie ginocchia mi avrebbero impedito di scendere alla Tonnara dalla strada principale, ma devo dire che il servizio turistico è stato effieiente, pagando siamo riusciti a scendere con la macchina sino al parcheggio più vicino, senza dover percorrere la strada giustamente sconnessa e sassosa.
I faraglioni e la rocca, qui sotto c'è un B & B fantastico.

Gli stupendi faraglioni che non si sono lasciati scalfire dalle intemperie !!!


La piccola baia della Tonnara




La torre o rocca della Tonnara

L'Orsomio è motanaro, perito edile e le altezze gli fanno un baffo ... è salito sul pennone (?) di vedetta, dove i marinai di vedetta rimanevano appollaiati per vedere gli arrivi delle navi della tonnara o dei nemici.
Fosse stato per lui, sarebbe salito sino in cima, ma il terribilino di 4 anni ha detto che voleva salire anche lui e quindi Nonnoorso è sceso ed è rimasto di guardia perchè il piccolo rinunciasse ai suoi propositi.

Le ancore arrugginite non si contavano, ce n'erano un'infinità.












Gabbiani in volo, ce ne sono un'infinità.