
Un altro piccolo trucco che ho adottato, è quello di mettere il mio cibo in una ciotola … in questo modo mi sembra tanto e mi sento soddisfatta.
Al contrario se lo stesso cibo lo metto in un piatto mi sembra poco e sono più tentata di allungare una mano verso il pane o altro.
Anche le posate sono mini … con la forchetta o il cucchiaio normale, con quattro bocconi ho già terminato ^__^, con le posate piccole dei bambini i bocconi sono molti di più e termino le mie pietanze insieme a tutti gli altri. (piccolo accorgimento ma buono).
Ecco quindi la ricetta di oggi; che il baccalà mi piaccia lo sapete già e vedermi il mio solito pezzetto moltiplicato sottoforma di ben 2 svizzere mi ha pienamente soddisfatta.

per 1 persona
1 pezzo di baccalà (200 g circa) già ammollato
pomodorini secchi
prezzemolo
1 pizzicotto di origano
2 cucchiaini di fiocchi di patate (purè)
NO sale
3 cubetti spinaci surgelati
1 spicchio di aglio tagliato in 4
peperoncino in polvere
3 cucchiaini di olio ex v al peperoncino
Nel tritatutto mettere i pomodorini secchi con l’origano, il prezzemolo e tritare grossolanamente.
Aggiungere il baccalà tagliato a pezzi e tritare tutto non troppo fine.
Versare il composto in una terrinetta e amalgamare con i fiocchi di patate (il baccalà in cottura rilascia l’acqua e i fiocchi servono per assorbirla; in questo modo le svizzere rimangono belle asciutte e croccanti).
Lasciare riposare e intanto cuocere gli spinaci ancora congelati. Tenendo il fuoco basso non c’è bisogno di aggiungere acqua.
Appena sono scongelati, aggiungere l’aglio tagliato in 4, lasciare insaporire e asciugare completamente la loro acqua.
Versarli nella ciotola e spolverarli con poco peperoncino in polvere.
Assemblare le due svizzere, appoggiarle su una padella antiaderente e cuocerle su tutti e due i lati, sino a farle dorare. (girarle con una paletta con molta attenzione).
Appoggiarle sul letto di spinaci e cospargere con l’olio consentito.