Buongiorno a tutti sto facendo una prova
ILFOGOLAR
“Mandi, è il saluto friulano che equivale a ciao. Il significato si perde nella notte dei tempi e vorrebbe dire “nelle mani di Dio” ;ma forse è di origine precristiana, con la frase “nelle mani degli dei”. Nella lingua latina mandi vorrebbe dire: “La mano di Dio ti protegga” (“Manus Dei”) o, anche “Conservati a lungo!” (“Mane diu”) ed ancora dal latino “mane-diu” Vai nelle mani di Dio.” “che tu rimanga a lungo (su questa terra) ”. Mandi a dûc
Foto di Stefano Spangaro - Cral Voltois

Vita genuina di montagna ... Voltois UD
sabato 11 settembre 2021
sabato 4 novembre 2017
Torta degli angeli e farina di pistacchio
Cosa c'è da fare di meglio di una buona torta ??? e l'armadietto della cucina si è svuotato di due prodotti in scadenza.
Viziaccio mio, quando arrivano i nipotini prendo sempre qualche cosa in più e di diverso dal solito ... mi lascio attrarre dalle novità ed ecco qui il frutto del mio pasticcio.
TORTA degli ANGELI
e FARINA di PISTACCHIO
1 confezione di torta pane angeli
aggiungere, secondo confezione:
3 uova
200 ml panna SOSTITUITA con 2 vasetti yogurt alla fragola
Aggiunto di mio:
1 uovo,
(gli yogurt)
80 g farina di pistacchi
goccio di latte intero se l'impasto è troppo sodo
albicocche sode appoggiate sul fondo dello stampo imburrato e infarinato.
In un capiente contenitore, versare tutti gli ingredienti all'infuori del latte.
Con le fruste mescolare sino ad omogeneizzare bene l'impasto, se risulta troppo sodo, aggiungere latte poco per volta.
Imburrare ed infarinare la tortriera che volete, se avete poca granella di frutta secca, distribuirla come volete.
Sul fondo della tortiera sistemare bene un buon strato di albicocche, versare sopra delicatamente l'impasto e infornare a caldo a 180° o meno, per 40-50 minuti ... dipende dal forno vostro.
lunedì 23 ottobre 2017
Risotto con Cannellini
Prima di sposarmi a casa mangiavo spesso il risotto coi fagioli borlotti, da sposata diverse volte lo preparo con qualsiasi tipo di fagioli e francamente viene spesso spazzolato in fretta.
Rare volte non me ne rimane neppure un pochino per fare il risotto al salto alla milanese
Evvamolà, meglio così.
RISOTTO con CANNELLINI
per 2 porzioni
250 g riso basmati integrale
1 scatola fagioli cannellini della bonduelle
1 cipolla rossa
1 spicchio di aglio
50 g pancetta coppata
prezzemolo a discrezione vostgra
montasio grattugiato
brodo di verdura
olio poco
Preparare un soffritto con olio, pancetta tagliata grossolanamente, cipolla e aglio sino ad imbiondirli bene.
Versare il riso e tostare per un paio di minuti.
Ora versare il brodo di verdure caldo, a poco a poco come per il risotto normale.
A metà cottura versare i fagioli.
Salare poco se le verdure sono già state salate nel brodo di verdure.
Tritare il prezzemolo
A fine cottura, mantecare solo con formaggio e prezzemolo.
Lasciare riposare qualche minuto e versare nei piatti.
Un pizzicone di montasio grattugiato ancora, pepe per chi lo desidera, e un filino di olio evo.
Buon appetito.
mercoledì 18 ottobre 2017
Polpette golose
Nuova avventura, superpolpette con caccavella adatta. Scusatemi ma con le polpette sono sempre stata una schiappa, non una uguale all'altra, una piccola e l'altra grande finchè non ho trovato questo aggeggio e ho voluto provarlo.
POLPETTE GOLOSE
aggeggio per polpette - 16 e qualcuna in più.
900 g ossocollo di maiale magro macinato
2 salsicce fresche + 1 facoltativa
pane grattugiato
formaggio grattugiato
1 bustina insaporatore Ariosto
sugo di pomodoro mio oppure passata Mutti.
poco olio
1 spicchio di aglio.
Versare in una terrina la carne macinata, le salsicce spelate e spezzettate fini con le mani e poi, sempre con le vostre manine amalgamare bene bene la carne.
Assemblare le polpette con l'apposito pronto polpette.
In un piatto fondo mescolare il pane grattugiato con il formaggio e l'insaporitore ariosto.
Man mano che le polpette sono pronte, immergerle nel piatto con il pane-formaggio-insaporitore.
Appoggiarle in un vassoio e riporli nel congelatore finchè sono ben congelate.
A questo punto dividere le porzioni, metterle nei sacchetti e tornare a metterle nel congelatore.
All'occorrenza mettere quelle che vi servono in un tegame ancora congelate, coprirle con il sugo e portarle a cottura insieme alla salsiccia rimasta, divisa a metà.
Il mio sugo di pomodori dell'orto era perfetto perchè già cotto insieme alle verdure che a noi piacciono.
lunedì 16 ottobre 2017
Misto di verdure cotte.
Vi è mai capitato di avere della verdura cotta o al forno che avete cucinato in più? a me sì e ho provveduto a riciclarla con successo. Sarà che Orsomio ed io non abbiamo le puzzette sotto il naso e non sprechiamo nulla e ho pensato di prepararle senza arzigogoli vari ed abbiamo fatto un buon pranzo.
MISTO di VERDURE COTTE
Patate lessate
Fette di melanzana
1 cipolla rossa
olio
aceto
sale e pepe
per chi lo desidera, condire con una vinagrette
In una insalatiera, appoggiare le melanzane già cotte ai ferri, le patate lessate, appena sbucciate, tagliate a fette regolari e la cipolla rossa cotta e tagliata possibilmente a fette.
Scaldare per qualche minuto nel microonde.
Mescolare delicatamente per non rompere le patate, condire e mescolare di nuovo.
...Come secondo, fate ciò che preferite. Questo è un contorno molto buono.
venerdì 6 ottobre 2017
Tortine alle banane
E 'nnone, comincio a scendere di peso e questi non sono proprio per me,
ieri era San Frencesco, che è il secondo nome di Orsomio, non festeggiamo mai gli onomastici, ci facciamo gli auguri e basta, ma ormai siamo qui solo noi due e mi piaceva fargli una sorpresina.
Li ho fatti il 3 pomeriggio e prima di cena se ne è sgamato subito uno. Gli ho detto che era ora di cena e che non andava bene, ma mi ha risposto che era la sua festicciola e che quello che ha sgamato lo ha mangiato pensando all'insalata sempre consigliata.
Inutile dire che se le è pappate tutte
TORTINE alle BANANE
formine già confezionate
150 g di farina
00
100 g di farina
di mais
1 banana grande
matura
1 banana per
guarnizione non proprio matura
2 uova medie
100 g di
zucchero di canna Zefiro
100 ml di olio
di semi di arachidi
120 ml
di latte intero
1 cucchiaio
aroma di spuma
1 pizzico di
sale
1 bustina di
lievito per dolci
Procedimento
ciambellone alla banane
Schiacciate la
banane più matura con i rebbi della
forchetta sino a trasformarla in crema
Montare le uova
insieme allo zucchero per ottenere un composto chiaro e ben spumoso.
Aggiungete la
banana, il latte, l’olio e l’aroma di spuma a filo delicatamente
continuando sempre a montare.
Unire le farine
ed lievito setacciati mescolando sempre con lo sbattitore elettrico.
Alla fine
tagliare la banana meno matura a fette
Cuocete in forno
preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. la prova stecchino, Trascorso il
tempo necessario, fate intiepidire le tortine, sformatele e cospargete con
zucchero a velo se gradito.
I miei Orsi non
lo vogliono perché lascia tracce di baffi e
quindi vengono sgamati subito.
Più le tortine riposano e
più sono buone, il giorno dopo sono sublimi.
Il mio Orso di San Francesco si è beatificato e rinvigorito,
venerdì 15 settembre 2017
Dal Friuli peperoni alla napoletana
Chi disse tempo fa ... mai più peperoni e pèeperonate per me, guai.
Povero Orsomio, ma non hai ancora capito che riesco a farteli mangiare quando meno te lo aspetti ???
Sei come i tuoi nipotini, nonna assolutamente niente cipolle e niente aglio ... uguale il padre ^.....^
se sapessero quante ne hanno mangiate ben frullate, non ci crederebbero.
Ebbene, cerca e ricerca nel web, ho trovato alcuni accorgimenti che facevano al caso mio ... devo dire che con la salsina finale cotta leggermente, era digeribilissima.
Il profumino in cucina da sveno e quelli che passavano nella mia vietta mi chiedevano a che ora si apriva la trattoria ^---------^
Dal FRIULI PEPERONI alla NAPOLETANA
Ingredienti:
850 g peperoni gialli e rossi, metà
lunghi
100 g capperi sotto sale
42g alici sott’olio sgrondate bene
1 ciuffo di prezzemolo
origano
1 spicchio di aglio
1 bottiglietta di passata di pomodoro Mutti ai datterini
acqua calda quanto basta
olio d'oliva
sale
Preparazione:
Lavare e tagliare a strisce o a tocchi i
poeperoni, dopo aver tolto anche tutti i semi ed i filamenti.
In un tegame
grandino, versare l’olio con uno spicchione di aglio ben schiacciato,
soffriggere finchè inizia ad imbiondire.
Spostare il
tegame dal fuoco, chi vuole toglie l’aglio, diversamente fastidio non dà…
Lasciar leggermente raffreddare l’olio e poi
versare i peperoni.
Cuocere per una 20ina di minuti aggiungendo acqua
bollente per portarli ad una buona cottura.
Ora aggiungere la passata di pomodoro con un poco
di acqua calda, portare a cottura.
Intanto, in un frullatore, macinare il prezzemolo
con l’origano e i capperi, con le alici sott’olio ben sgrondate dal loro olio.
Appena i peperoni sono ad una buona cottura, versare il trito di prezzemolo, acciughe e
capperi.
Mescolare per amalgamare con cura, lasciar
asciugare il sughetto e servire caldo.
Goduria pura.
Iscriviti a:
Post (Atom)