Già, anche le nonne sognano a occhi chiusi ...
Dovete sapere che di fianco alla nostra casa (ci divide solo un piccolo cortile), c'è il forno del pane.
E' estate, fa caldo e penso che di notte quel povero panettiere e sua sorella soffrano le pene dell'inferno nel forno e quindi terranno aperta la porta o la finestra per prendere un poco di aria.
Verso le 5 del mattino o poco più tardi, sale sino nelle nostre stanze un profumo di pane appena sfornato incredibile e anche nel sonno mi viene una fame che basta per tre.
Si capisce che in quei momenti faccio dei sogni strani e proprio stamane mi sognavo di preparare muffins a tutto spiano ... ma ogni volta che cercavo di prenderne uno e mangiarlo, quello se ne andava in men che non si dica e così ho scartabellato internet e grazie a Silvia del blog; http://www.cucina-green.com/2014/05/muffins-alla-banana-senza-uova.html#more
Grazie a lei sono riuscita a preparare dei muffin belli da vedere, goduriosi per gli occhi, squisiti per il palato.
Quelli che sono riuscita a chiudere sotto chiave ^_____^
MUFFINS del SOGNO
per 12 muffins
2 banane medio-grandi
mezza bustina di lievito per dolci (8 o 10 g)
mezzo cucchiaino di bicarbonato
90 g di burro
150 g di latte
scorza di mezzo limone bio
un pizzico di sale fino
100 g di zucchero di canna
Sono molto veloci e quindi preparare il forno caldo a 180° (il mio - voi regolatevi con il vostro, circa 200°)
In un tegamino scaldare il latte e quando è caldo aggiungere il burro spezzettato.
Mescolare e lasciarlo sciogliere completamente.
Unire un pizzico di sale, la buccia del limone grattugiata, le due banane schiacciate precedentemente in un piatto con i rebbi della forchetta per ricavarne un purè grossolano.
In una terrina a parte preparare la farina con il lievito, il bicarbonato ben setacciati e mescolati con lo zucchero.
Versare ora la crema di banane sopra al preparato secco e mescolare grossolanamente e solo il necessario per un impasto omogeneto.
Riempire gli stampini con un paio di cucchiaiate di composto in ognuno.
Infornare e cuocere per 20 minuti circa.
Dopo 15 minuti fare la solita prova stecchino.
Quanto sono raffreddati, conservarli nella scatola di latta o sacchetti di carta .... sempre se ve ne rimangono.
In un tegamino scaldare il latte e quando è caldo aggiungere il burro spezzettato.
Mescolare e lasciarlo sciogliere completamente.
Unire un pizzico di sale, la buccia del limone grattugiata, le due banane schiacciate precedentemente in un piatto con i rebbi della forchetta per ricavarne un purè grossolano.
In una terrina a parte preparare la farina con il lievito, il bicarbonato ben setacciati e mescolati con lo zucchero.
Versare ora la crema di banane sopra al preparato secco e mescolare grossolanamente e solo il necessario per un impasto omogeneto.
Riempire gli stampini con un paio di cucchiaiate di composto in ognuno.
Infornare e cuocere per 20 minuti circa.
Dopo 15 minuti fare la solita prova stecchino.
Quanto sono raffreddati, conservarli nella scatola di latta o sacchetti di carta .... sempre se ve ne rimangono.