Ecco, questa è una ricetta che avrei dovuto segnalarvi appena tornata dalla montagna, purtroppo avevo la materia prima pronta e non avevo la ricetta … ora ho trovato la ricetta e ho quasi terminato la materia prima.
Ho ancora una piccola scorta di questa preparazione in montagna, ma non posso aspettare ancora, altrimenti faccio come il “cane che si morde la coda” continua a girare attorno a se stesso.
In estate la verdura negli orti abbonda e io mi faccio le mie provviste. Quest’anno Anna mi ha dato la ricetta per fare “ i savors di Carnia” una specie di dado vegetale, ne basta veramente poco per preparare una minestrina decente oppure un soffittino veloce, non è detto che non si possa fare anche ora, dal momento che al supermercato la verdura che serve c’è in tutte le stagioni. Buon lavoro

SAVORS di CARNIA
½ kg di sale grosso
1 kg di cipolla
250 g di sedano
300 g di carote
150 g di basilico
250 g di prezzemolo
100 g di maggiorana
100 g di timo
200 g di aglio
50 g di rosmarino
50 g di salvia
Lavare le verdure e lasciarle asciugare bene sopra un canovaccio.
Tritare con un robot da cucina senza spappolarli e aggiungere un po' del sale previsto.
Man mano che si tritano, versarli in un contenitore, unire il sale rimasto e mescolare per bene tutti gli ingredienti..
Mettere in vasetti di vetro e conservare nel frigorifero.
Il peso delle verdure, deve essere calcolato dopo averle pulite, lavate e asciugate.
Devono essere tritate separatamente per non spappolare le più tenere.
Soprattutto per mantenere il colore verde brillante del basilico, prezzemolo, maggiorana, timo, rosmarino, salvia, è necessario unire il sale mentre si tritano.
Essendo il sale un buon conservante, questa preparazione si conserva a lungo.
Si può usare per minestre veloci, per aromatizzare una salsa al pomodoro, polpette o polpettoni in umido, … unica accortezza e quella di non aggiungere sale alle pietanze, assaggiare prima.
