Ve lo devo proprio scrivere ... se fossi stata ancora da sposare, questa sera mio marito mi avrebbe risposato volentieri.
Fa caldo anche qui in montagna e la voglia di cuocere un buon minestrone nonostante l'orticello cominci a dare i suoi frutti manca, la voglia di tenere i fornelli accesi per molto scappa subito.
Sono andata a occhio con un fai da te che forse è stata la botta de "**" del principiante.
Non ho guardato in sangoogle, altrimenti mi perdo in un mare di ricette e alla fine cuocio nel modo tradizionale.
Va da se che Orsomio a fine cena era veramente felice e mi ha chiesto quando lo faccio ancora così buono .........
PASSATO dei VECCHI TEMPI
al MICROONDE
esperimento - 1 contenitore in pirex che va bene nel microonde
1 cavolo cappuccio che aveva bisogno di essere cucinato
1 confezione di minestrone surgelato
50 g pancetta tesa affumicata
1 dado maggi
burro fuso per saltare il pane raffermo
pane e grissini spezzettati
sale fine poco
Tagliare il cavolo cappuccio a pezzi non molto grossi e metterli nel contenitore pirex.
Versare sopra la pancetta, il contenuto di una busta di minestrone surgelato e coprire a filo con acqua.
Per la cottura:
Avviare il microonde a 750 w
5 minuti - spegnere e mescolare
riavviare per 10 minuti - spegnere e mescolare
riavviare per 10 minuti - spegnere e mescolare
Lasciare riposare, passare le verdure col minipimer e versarle in una pentola.
Unire 1 dado o solo sale e cuocere per il tempo necessario per scioglierli.
Se si desidera un passato per zuppa, aggiungere in cottura acqua necessaria o brodo vegetale, secondo vostro gusto.
Noi abbiamo fatto la zuppa d'altri tempi ...
Sciogliere il burro in una padella, appena inizia ad imbrunire (burro fuso), aggiungere il pane raffermo, dare una rigirata veloce e porzionare nei piatti.
Sopra versare il passato, una buona spolverata di grana et vualà il passato dei vecchi tempi.