10 anni fa avevo trovato una teglia allungabile veramente versatile e utile, in questa prima foto vedete le mele avvolte nella stagnola, uno strudelino e del pane allo yogurt (di cui vi do ricetta), tutti cotti contemporaneamente.
PANINI
allo YOGURT
Ricetta modificata da:
Il Pane 100 Ricette
tradizionali delle Dolomiti
125
g di farina di segale integrale
125
g di farina di frumento 0
15
g di lievito di birra
25
g di burro fuso
1
yogurt greco (150 g)
60
g circa di latte tiepido
½
cucchiaino di malto di riso
½
cucchiaino di sale fine
1
uovo per spennellare
2
semi di sesamo
3
crusca per la placca
Miscelare
le farine, metterle in un terrina e fare una fontana al centro.
Sciogliere
il lievito nel latte con il malto di riso, versarli nella fontana, spargere il
sale tutto attorno all’incavo, aggiungere il burro fuso e lo yogurt e impastare
bene sino ad ottenere una pasta elastica.
Coprirla
e lasciarla lievitare al caldo per mezz’ora.
Riprendere
l’impasto, lavorarlo ancora un poco sulla spianatoia infrinata.
Dividerlo
in tanti panetti uguali e rotondi.
Spennellarli
con l’uovo e spolverarli con i semi di sesamo.
Appoggiarli
sulla placca del forno cosparsa di crusca, fate in cima un’incisione a piacere
e lasciare lievitare ancora per un quarto d’ora circa.
Cuocere
in forno già caldo a 180° per 45 minuti.
Questi ottimi panini allo yogurt, li ho mngiati solo io, i miei Orsi hanno sempre preferito il pane bianco.
Al contrario, io sono appassionata di pani con semi e anche pani scuri
Ottimi gnam gnam
Questa è la teglia allungabile, molto comoda.