
per 4 persone
1 scatola di lenticchie Bonduelle
1 trota salmonata da 150 g circa
1 cipolla rossa o alcuni cipollotti freschi di stagione
80 g di olive nere
12 pomodorini basilico
2 spicchi di aglio olio ex v oliva sale e pepe
In un tegamino imbiondire l’aglio con l’alloro e un goccino d’olio.
Togliere aglio e alloro e aggiungere le lenticchie lasciandole insaporire.
Spegnere e tenerle al caldo.
Tagliare a velo la cipolla, metterla in un piattto fondo con un giro d’olio sale e pepe.
Mescolare, coprire con pellicola e riporre in frigorifero.
Tagliare la trota salmonata a listarelle, versarle in una terrina con la cipolla marinata col suo sughetto, i pomodorini tagliati a metà, le olive, il basilico e le lenticchie.
Aggiustare di sale e pepe, condire con 2 cucchiai di olio e mescolare delicatamente.
Servire come antipasto in piccole ciotoline.

CURIOSITA'
La trota salmonata è un termine commerciale e non una vera e propria specie ittica.
Tutte le trote esistenti sono salmonate essendo tutte dei “salmonidi”.
Con il termine salmonata, si vuole intendere tutte quelle trote che presentano una colorazione della carne rosata.
Questa colorazione dipende esclusivamente da quello che mangiano.
Se l’alimentazione di questo pesce è basata su gamberetti o crostacei in genere, la sua carne acquisterà la tipica colorazione dei salmoni.
Praticamente tutte le trote in vendita vengono da allevamenti che usano mangimi a base di farine di crostacei
Le caratteristiche alimentari dei due tipi di carne sono identiche.
E’ solo la domanda commerciale che ha spinto gli allevatori a questa manipolazione sul pesce. notizie del web