“Mandi, è il saluto friulano che equivale a ciao. Il significato si perde nella notte dei tempi e vorrebbe dire “nelle mani di Dio” ;ma forse è di origine precristiana, con la frase “nelle mani degli dei”. Nella lingua latina mandi vorrebbe dire: “La mano di Dio ti protegga” (“Manus Dei”) o, anche “Conservati a lungo!” (“Mane diu”) ed ancora dal latino “mane-diu” Vai nelle mani di Dio.” “che tu rimanga a lungo (su questa terra) ”. Mandi a dûc
Foto di Stefano Spangaro - Cral Voltois
Vita genuina di montagna ... Voltois UD
venerdì 23 gennaio 2009
Lune
E’ sempre utile conoscere le lune, soprattutto per chi come mè non se le ricorda mai, e deve costantemente “fare i conti con il pallottoliere” … Sarà interessante per chi ha il pollice mooolto verde, il mio è scarsotto !
Nessun commento:
Posta un commento