
Frittelle di SALVIA salate
Intingere le foglie di salvia nella pastella salata, friggerle sino a che sono ben dorate e fai degli stuzzichini.
Altrimenti di segnalo la proposta dolce del Maestro Martino
Frictelle de salvia Maestro Martino di Como, XV secolo
Piglia un poco di fiore di farina (farina 00), e distemperala (sbattere) con ova et zuccaro, et un poca di canella et zafrano perchè sia gialla; et habi de le foglie de salvia integre, et ad una ad una l'integnirai o involterai in questa tale compositione, frigendole nel strutto o in bono olio.
PASTELLA PER FRIGGERE
Vi passo due modi per preparare la pastella, naturalmente ce ne sono tanti altri, io però mi trovo bene con questi sistemi.
Per una pastella che resti croccante, oltre a usare l'acqua già fredda, è di utilizzare 1 terrina + grande, riempita di cubetti di ghiaccio, in cui viene immersa la terrina + piccola che contiene la pastella. Altrimenti man mano che si immerge la verdura, la pastella tende a scaldarsi, soprattutto se si tratta di grandi quantità, e l'ultima frittura sarà meno croccante della prima.
Pastella per friggere di (Alice Boni)
Vi interessa la ricetta di una pastella x friggere fantastica nella versione salata e in quella dolce??SALATA :5 g lievito di birra1 bicchiere di acqua gasata fredda3 cucchiai di farina x fritture (Dore)1,5 cucchiai di aceto di melesale e pepeuna punta di aglio tritato molto fine.
DOLCE : Sostituire il sale con lo zucchero, non mettere pepe e evitare l'aglio.
Nessun commento:
Posta un commento