
Piattoni, cornetti piatti, tegoloni, tegoline piatte e tanti altri nomi più o meno dialettali, ma semprealla famiglia dei fagiolini o cornetti ... appartiene
PIATTONI
Quantitativi a piacere
fagiolini piattoni
pomodorini ciliegini
aglio
poco prezzemolo
basilico
olio consentito a fine cottura
dadino liebig con pochi grassi
sale e pepe q.b.
In un tegame che li contenga bene, rosolare l’aglio (togliere il germoglio interno) in poca acqua con il dadino liebig.
Quando il dadino è sciolto, appoggiare sul fondo della caseruola i pomodorini ciliegini tagliati a metà e sopra appoggiare i piattoni.
Versare un mestolo di brodo vegetale, coprire e cuocere piano per mezz’ora circa.
Mescolare di tanto in tanto, aggiustare di sale e pepe e aggiungere piano e poco per volta brodo vegetale caldo finchè i piattoni saranno cotti. (30.40 minuti in genere sono sufficienti).
Se il sughetto rimane liquido, alzare la fiamma e mescolare spesso, finchè il sughetto si sarà ristretto.
Versare nei piatti come contorno e aggiungere un poco di olio (consentito dalla dieta)
2 commenti:
Squisite queste tegolone, a me piacciono fredde, gnam...gnam!
Ciao
Sono buone anche in insalata.
Mandi
Posta un commento