
Indirizzo sempre utile ...
se vi interessa conoscere i vari pezzi di carne, guardate qui:
www.manzonline.com/naviga.asp?contiene=lastoria
Lo sò, ci sono tanti altri siti, ora però avevo urgenza e ho trovato questo.
“Mandi, è il saluto friulano che equivale a ciao. Il significato si perde nella notte dei tempi e vorrebbe dire “nelle mani di Dio” ;ma forse è di origine precristiana, con la frase “nelle mani degli dei”. Nella lingua latina mandi vorrebbe dire: “La mano di Dio ti protegga” (“Manus Dei”) o, anche “Conservati a lungo!” (“Mane diu”) ed ancora dal latino “mane-diu” Vai nelle mani di Dio.” “che tu rimanga a lungo (su questa terra) ”. Mandi a dûc

Indirizzo sempre utile ...
se vi interessa conoscere i vari pezzi di carne, guardate qui:
www.manzonline.com/naviga.asp?contiene=lastoria
Lo sò, ci sono tanti altri siti, ora però avevo urgenza e ho trovato questo.
5 commenti:
L'ho visitato e mi sembra ben fatto, e sopratutto utile per schiarirsi le idee.
Mandi,
Stefano
Mi fa piacere !
Maman !
Complimenti Rosetta il tuo blog è molto bello e spiritoso. Grazie per avercelo segnalato.
Alma
Grazie Alma
Posta un commento