

Marco, … e chi altrimenti ?
appassionato di flora e di fauna, mi ha dedicato la “rosa tea” più bella del suo giardino, per associarla al mio nome d’arte “Rosatea” de “il fogolar”.
Grazie Marco, pensiero veramente gentile da parte tua.
“Mandi, è il saluto friulano che equivale a ciao. Il significato si perde nella notte dei tempi e vorrebbe dire “nelle mani di Dio” ;ma forse è di origine precristiana, con la frase “nelle mani degli dei”. Nella lingua latina mandi vorrebbe dire: “La mano di Dio ti protegga” (“Manus Dei”) o, anche “Conservati a lungo!” (“Mane diu”) ed ancora dal latino “mane-diu” Vai nelle mani di Dio.” “che tu rimanga a lungo (su questa terra) ”. Mandi a dûc
Nessun commento:
Posta un commento