Una torta zebrata in 9 fotoclick
Gli ingredienti della torta li trovate qui:
http://ilfogolar.blogspot.com/2009/02/torta-zebrata.html#linksNel link riportato, la torta è cotta in una tortiera (nel forno), mentre queste foto si riferiscono alla torta preparata nella pentola Petronilla (cottura diretta sul fuoco a gas).
L’ho fatta con grande soddisfazione alla fine di marzo, quando ero ancora sui miei monti.
*** La cottura con la pentola Petronilla è di 60 minuti
Ed eccovi la Petronilla zebrata

Gnam gnam gnam gnam gnam !

Versare cucchiaio di impasto su cucchiaio, sino alla fine degli ingredienti

Si vede che l'impasto si allarga da solo con il peso dell'ultima cucchiaiata

Le cucchiaiate si susseguono, versandole alternativamente una sopra all'altra

La cucchiaiata dell'impasto alla cioccolata va versata direttamente sull'impasto precedente, non toccare e non smuovere la tortiera

Prima cucchiaiata di impasto normale

Impasto diviso a metà: metà normale e metà con il cacao

Impasto intero
7 commenti:
Ciao Rosetta!
Questa torta è una cosa spettacolare, riesce sempre bene, guarda un po' come ti è venuta nella Petronilla!!!
La torta con i cranberries che ho pubblicato sul mio blog un po' di tempo fa (ecco il link: http://radiocucina.blogspot.com/2009/04/torta-morbida-con-i-cranberries.html), è fatta con lo stesso impasto, però senza cacao e con l'aggiunta di questa specie di bacche che poi sembrano ciliege candite, una volta cotte. Se vuoi fare anche tu l'esperimento, ti assicuro che è buonissima. Bravissima Marcela!
E buona Pasquetta a te e ai tuoi!
Marina, ma è una favola !, peccato che io non riesca a trovare i cranberries neppure surgelati.
Proverò a vedere all'Ikea la prima volta che ci vado.
Lo sai che il trucco per avere una torta alta non lo sapevo ???
Ho spesso problemi con i lievitati e quindi mi rimetto pedissequamente alle ricette originali e quindi seguo sempre il consiglio del diametro della teglia che indicano,
In effetti hai ragione, inserendo l'impasto in una tortiera più stretta, in cottura per forza deve alzarsi.
Grazie amica mia, è proprio vero, c'è sempre da imparare.
Un bacione
Mandi
Ho provato a scrivere sul tuo blog, ma oggi mi chiede un'altra accaunt !?!???
Marina, lascia perdere il commento in fondo:
Ho provato a scrivere sul tuo blog, ma oggi mi chiede un'altra accaunt !?!???
Bradipo informatico ha colpito ancora.
:-))))))
Ciao Rosetta! Sono a passare questi giorni con i miei, a Roma e... udite udite.. mamma ha la petronilla: capiti a proposito! Grazie e buona Pasquetta
Buona Pasquetta anche a te Barbara !
Mandi
Se impari ad usare la Petronilla, molto spesso non rimpiangi il forno.
questa l ho fatta anche io ed e buonissima :)
Ciao Snooki, è vero, viene sempre bene ed è anche molto buona.
Mandi
Posta un commento