“Mandi, è il saluto friulano che equivale a ciao. Il significato si perde nella notte dei tempi e vorrebbe dire “nelle mani di Dio” ;ma forse è di origine precristiana, con la frase “nelle mani degli dei”. Nella lingua latina mandi vorrebbe dire: “La mano di Dio ti protegga” (“Manus Dei”) o, anche “Conservati a lungo!” (“Mane diu”) ed ancora dal latino “mane-diu” Vai nelle mani di Dio.” “che tu rimanga a lungo (su questa terra) ”. Mandi a dûc
Brava... ormai mi hai superato in lungo e in largo :-)
ma complimenti sono una delizia!!! bravissima! bel sistema di sequenza delle foto!ciao!
Ciao Cortile ... e come potrei superare la mia maestra che ancora tanto mi deve bacchettare ???Mandi
Grazie Federica, sono sicura che presto imparerai anche tu a fare gli slideschaw.Quanto alla pasta sfoglia è molto versatile se la trovi, provala.Mandi
Posta un commento
4 commenti:
Brava... ormai mi hai superato in lungo e in largo :-)
ma complimenti sono una delizia!!! bravissima! bel sistema di sequenza delle foto!ciao!
Ciao Cortile ... e come potrei superare la mia maestra che ancora tanto mi deve bacchettare ???
Mandi
Grazie Federica, sono sicura che presto imparerai anche tu a fare gli slideschaw.
Quanto alla pasta sfoglia è molto versatile se la trovi, provala.
Mandi
Posta un commento