
al RECIOTO della VALPOLICELLA
per 4 persone:
300 g di Gorgonzola dolce
1,2 dl di panna acida (se non l'avete fatela voi
3 cucchiai di Recioto
Tagliare a pezzetti il Gorgonzola e passarlo al mixer con il Recioto e la panna acida.
Trasferire il composto in una ciotola e lavorarlo con la frusta fino a ottenere un composto morbido e soffice.
Conservare al fresco, servire con pane dolce alle noci e accompagnare con un bicchierino di Recioto.
12 commenti:
io non devo più venire a leggere, io voglio fare la dieta, io sdoro il gorgonzola, e il gorgonzola non fa dieta!!!!Ciaoo
Tu vieni, leggi e fai per gli altri ...
io lo assaggio 3 volte all'anno e poi per una settimana mangio metà della metà che dovrei mangiare.
Forza arzdoureina !
Mandi
Originalissima e di gran gusto questa mousse!!!! Un abbraccio cara Rosetta e i migliori auguri di un magnifico anno!!!
Ciao cara! Di questa mousse ne andrebbe matto mio marito...visto che io non sopporto il gorgonzola (e di conseguenza non cucino mai nulla con questo formaggio)... però apprezzo molto l'amarone... ahahahaah! Bacio grande e buon anno!!!!!!
Augurissimi di ogni bene anche a te Speedy 70
Mandi
Ciao Kiara, insegna a tuo marito a farsela da solo, è molto semplice ... a prova di bradipo.
Buon anno
Mandi
perdonami Rosetta ero convinta fossi Friulana! Baciotti Magali
Magalì, sono così innamorata del Friuli che mi sento più friulana che altro.
Te l'ho precisato per non mandare in tilt tutti i nostri amici. ^__^
Mandi
Mi credi se ti dico che io il gorgonzola non l'ho mai mangiato? Certo che la tua mousse m'ispira parecchio... che sia la volta buona per provarlo!
Un abbraccio e buon anno
Marifra 79, il gorgonzola o lo ami o lo odi.
Io ho imparato ad amarlo ed apprezarlo quasi a 20 anni e da allora non l'ho più abbandonato.
Lo Stilton inglese gli fa un baffo al nostro gorgonzola italiano.
Inizia ad accostarti al gorgonzola dolce, vedrai che poi ti farai l'abitudine anche a quello piccante.
Grazie per essere passata di qui.
Mandi
Buon 2011 Rosetta!! Wow una mposse davero chic, segno subito la ricetta. un abbraccio Daniela.
Ciao Daniela, buon anno prospero e fruttuoso anche a te.
Mandi
Posta un commento