“Mandi, è il saluto friulano che equivale a ciao. Il significato si perde nella notte dei tempi e vorrebbe dire “nelle mani di Dio” ;ma forse è di origine precristiana, con la frase “nelle mani degli dei”. Nella lingua latina mandi vorrebbe dire: “La mano di Dio ti protegga” (“Manus Dei”) o, anche “Conservati a lungo!” (“Mane diu”) ed ancora dal latino “mane-diu” Vai nelle mani di Dio.” “che tu rimanga a lungo (su questa terra) ”. Mandi a dûc
Foto di Stefano Spangaro - Cral Voltois

Vita genuina di montagna ... Voltois UD
venerdì 12 giugno 2015
Sagra del salam di mus e formadi salat Monte Jôf
Da un paio di mesi, con la bella stagione, sono iniziate le sagre paesane e perciò vi segnalo quelle di cui ho notizie e che sono più vicine a me.
Da vari anni c'è la sagra del salam di mus e sta ottenendo sempre più successo.
La località è comoda, vicino ad Ampezzo in mezzo al verde. Oltre al salame d'asino c'è anche il formaggio salato, qualità di formaggio che era caduta nel dimenticatoio e che ora torna di nicchia, grazie alla volontà di un casaro di San Juri (Colcja) Enemonzo, che è riuscito ad ottenere un prodotto simile a quello antico che ormai nessuno faceva più.
I menù sono diversi e li trovate specificati come da depliant. Ma se volete stare in compagnia e desiderate altro, la mia amica Carla farà di tutto per accontentarvi.
SAGRA del SALAM di MUS
e FORMADI SALAT - MONTE MONTE JÔF
da questa sera 12 - 13 e domenica 14
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
10 commenti:
Chi sa che buono sarà quel salame e che bello esseri lì presenti ! Buon fine settimana e fai una scorpacciata anche per me !
Quanto mi piacerebbe essere in zona... adoro queste sagre!!!!
Cosa vuoi Andreea, qui i grossi centri cittadini sono distanti e quindi in questi piccoli paesi di montagna organizzano queste sagre per promuovere i prodotti locali e per far trascorrere un pò di tempo diverso agli abitanti.
Buono quel salame e non si trova spesso.
Ottimo il formaggio salato
Buona domenica amica mia
Mandi
E sì Speedy, da maggio è iniziato un turbillon di sagre che terminano a fine settembre e anche oltre.
Tutte belle, con il sapore della semplicità delle persone umili.
Buona domenica amica mia
Mandi
grazie di questa segnalazione di questo evento :-)
Passi da queste parti Carmine ? ... guarda che ti aspetto, se me lo dici ti do le coordinate.
Buon fine settimana
Mandi
Grazie Rosetta per queste interessanti notizie!!peccato non poter partecipare!!
un abbraccio
Grazie Ezia, divulgo queste notizie perchè mi piace questo paesino, quelli attorno e tutta la Carnia friulana.
Buona serata e buon fine settimana amica mia.
Mandi
Come vorrei esserci mi piacciono tanto le sagre di montagna e poi el salam de mus ancheeeee. bacioni cara sono sul Woerthersee (Lago) con connessione che la lumaca è più veloce ahahahahaha buona domenica un abbraccio
Ciao Edvige, dai, sino ad ora il tempo è stato clemente. Qui da stamane c'è un temporale che basta mezzo, ha rinfrescato parecchio, buio nebbia e tuoni e lampi che girano dalle 9 di stamane.
Divertiti Cara, avremo altre occasioni buone.
Buon pomeriggio
Mandi
Posta un commento