
MONTASIO STAGIONATO sott'olio
Leggendo a destra e a manca dell’utilizzo del formaggio sott’olio, ho pensato che quando non si ha un locale adatto per la conservazione e in frigorifero prende la muffa, anche questo ottimo formaggio può essere conservato per un mesetto sott’olio.
Il risultato é un formaggio molto gustoso, leggermente piccante, l’aroma è piacevole e intenso, e ammorbidito dell’olio d’oliva.
L’ho provato e la sorpresa nell’aprire il primo barattolo tenuto sotto controllo gelosamente è stato assolutamente positivo in tutti i sensi.
Come gustarlo ?
Un buon crostone di polenta abbrustolito o pane altrettanto abbrustolito e ben caldi e poi … gnam gnam
500 gr di formaggio Montasio stagionato (quello da grattugiare)
alloro
aglio
timo
pepe nero in grani
peperoncino fresco
olio extravergine d'oliva
Tagliare i pezzi di Montasio di circa 3-4 cm e sistemarli bene in vasi di vetro ben puliti.
Unire, alternandoli, tutti gli altri ingredienti (pepe nero in grani, alloro, timo peperoncino e aglio tritati.
(per chi non sopporta l’aglio, può mettere gli spicchi interi).
Coprire con olio ex v di oliva, conservare in dispensa e consumarlo entro un mese.
***naturalmente, finito il formaggio, usare l’olio per condire un buon piatto di spaghetti oppure una bistecca poco invitante.
foto http://www.montasio.it/
2 commenti:
Di che formaggio stai parlando? Si trova in circolazione. Ciao, un saluto Oreste
Grazie Oreste, devo aver combinato un piccolo intoppo, le foto non vengono mai dove vorrei metterle, modifica prima, modifica dopo eee ... qualche cosa deve essere saltato. Comunque l'ho fatto con il Montasio e con diversi pezzi di altri formaggi (avanzi di frigor).
Sempre ottimi. E' un vecchio sistema piemontese per non buttare nulla. Grazie per la segnalazione
Posta un commento