
FAGIANO alla OLIMONDO
1 fagiano a pezzi
6 bacche di ginepro polverizzate
burro q.b.
1/2 bicchiere di pinot grigio
1 mestolo di brodo di polenta
In una casseruola che lo contenga senza sovrapporlo, appoggiare il fagiano (dal lato della pelle).
Cospargere bene con fiocchetti di burro e bacche di ginepro.
Mettere il coperchio e avviare la cottura sul fuoco molto basso.
Appena il burro si è sciolto tutto, rimuovere delicatamente i pezzetti di fagiano e arrostirli per bene da tutti i lati.
Aggiungere 1/2 bicchiere di pinot grigio e lasciar sfumare dolcemente.
Cuocere per 30 minuti circa.
Se necessario, spegnere il fuoco e attendere il brodo di polenta.
Versare nel tegame il brodo di polenta e cuocere piano ancora una decina di minuti.
IL BRODO DI POLENTA
Appena si è versata tutta la farina nel paiolo, e poco prima di mettere sopra la retina paraschizzi, prelevare con il mestolo, il brodo necessario e versarlo in una scodella.
Questo brodo è formato da acqua e farina non ancora addensata.
In Carnia si usa molto questo brodo per addensare intingoli, a volte lo preparano apposta versando un pochino di farina di mais in un pentolino con l'acqua salata.
Nessun commento:
Posta un commento