Non è la ricetta che voglio segnalarvi, è semplice ed è millenaria, ma come ho cotto gli asparagi.

per 3 persone
6 hg di asparagi
6 uova
burro
formaggio Montasio grattugiato
In una pentola che li contenga, inserire gli asparagi puliti con un poco di sale e acqua che copra solo una piccola parte dei gambi.
Avvolgere attorno alla pentola un foglio di carta stagnola.
Sigillarlo bene alla sommità della pentola e poi chiudere a cappuccio in modo da non far uscire il vapore, in questo modo si crea una corretta cottura … l’acqua dal basso cuoce i gambi che sono i più duri e il vapore che si forma cuoce il resto degli asparagi.
Appena cotti, scolarli e passarli sotto l’acqua fredda in modo che mantengano il verde brillante, e appoggiare le porzioni su piatti piani.
In un padellino che li contenga, fondere il burro sino a farlo diventare quasi nocciola, versare 2 uova (uno per volta), salare leggermente solo il bianco (mai il rosso altrimenti diventa gommoso) e appena il bianco si è rappreso lasciando il rosso morbido, versarle sugli asparagi.
Spolverare con formaggio Montasio stagionato grattugiato.
2 commenti:
Asparagi e uova? Esiste qualcosa di piu' goloso ?????
E'il modo migliore e più semplice per gustarli.
Ciao Maurina, mandi.
Posta un commento