Nella padellina c’erano 4 polpette, appena le ho messe nella ciotolina, ne ho contate solo 3 …
Misteriiii :-)))

“Mandi, è il saluto friulano che equivale a ciao. Il significato si perde nella notte dei tempi e vorrebbe dire “nelle mani di Dio” ;ma forse è di origine precristiana, con la frase “nelle mani degli dei”. Nella lingua latina mandi vorrebbe dire: “La mano di Dio ti protegga” (“Manus Dei”) o, anche “Conservati a lungo!” (“Mane diu”) ed ancora dal latino “mane-diu” Vai nelle mani di Dio.” “che tu rimanga a lungo (su questa terra) ”. Mandi a dûc
2 commenti:
E pure questa è super... ah sei del toro.. pure io... un vulcano in cucina!!
Noi siamo in 3 tori,io marito e figlio ... la figlia è vergine, ma ora è sposata e vive a Londra.
Bacioni
Posta un commento