“Mandi, è il saluto friulano che equivale a ciao. Il significato si perde nella notte dei tempi e vorrebbe dire “nelle mani di Dio” ;ma forse è di origine precristiana, con la frase “nelle mani degli dei”. Nella lingua latina mandi vorrebbe dire: “La mano di Dio ti protegga” (“Manus Dei”) o, anche “Conservati a lungo!” (“Mane diu”) ed ancora dal latino “mane-diu” Vai nelle mani di Dio.” “che tu rimanga a lungo (su questa terra) ”. Mandi a dûc
Bellissimi questi paesaggi, non rinuncerei per nessun altro paesaggio al mondo.Grazie Rosetta
Questo è uno dei pochi paesaggi di Milano che mi piacciono ... di solito ci sono solo maree di macchine.BacioniMandi mandi
Mia carissima,scusami sembra che non mi interessi ai tuoi interventi,invece no,prima li leggo e poi...mi viene in mente di chiederti,visto che sei un'amica,puoi suggerirmi come fare per apparire nella bacheca i blog che seguo?Mi sembra di aver capito che non sono visibile se non con i primissimi post.Grazie e scusami ancora se ti assillo con mille domande.Un baciocco...a stasera Lisa.
Posta un commento
3 commenti:
Bellissimi questi paesaggi, non rinuncerei per nessun altro paesaggio al mondo.
Grazie Rosetta
Questo è uno dei pochi paesaggi di Milano che mi piacciono ... di solito ci sono solo maree di macchine.
Bacioni
Mandi mandi
Mia carissima,scusami sembra che non mi interessi ai tuoi interventi,invece no,prima li leggo e poi...mi viene in mente di chiederti,visto che sei un'amica,puoi suggerirmi come fare per apparire nella bacheca i blog che seguo?Mi sembra di aver capito che non sono visibile se non con i primissimi post.Grazie e scusami ancora se ti assillo con mille domande.Un baciocco...a stasera Lisa.
Posta un commento