

Le poche anime che vi risiedono sono appena 130 , quindi per chi è in cerca di tranquillità a contatto con la natura si troverà a proprio agio.
L’agriturismo IN GIÀ è a conduzione familiare, la cordialità e la simpatia sono di casa.

“Mandi, è il saluto friulano che equivale a ciao. Il significato si perde nella notte dei tempi e vorrebbe dire “nelle mani di Dio” ;ma forse è di origine precristiana, con la frase “nelle mani degli dei”. Nella lingua latina mandi vorrebbe dire: “La mano di Dio ti protegga” (“Manus Dei”) o, anche “Conservati a lungo!” (“Mane diu”) ed ancora dal latino “mane-diu” Vai nelle mani di Dio.” “che tu rimanga a lungo (su questa terra) ”. Mandi a dûc
6 commenti:
chissà che pace....bello
peccato sia lontano...
Ho sempre amato tanto gli agriturismi, che ho sempre preferito di gran lunga ai ristoranti. Peccato non sia qui altrimenti sarei andata senz'altro!
Monica, c'è una pace paradisiaca.
Mandi
E sì Tiziana, anche per me è lontano ... da MI.
Ma quando sono lassù sulle mie montagne, ci arrivo a piedi attraversando il torrente Lumiei (sempre in secca perchè a monte hanno costruito la diga di Sauris che ne ha imbrigliato le acque.
Mandi.
Valentina, per molti è parecchio lontano.
Buona serata.
Mandi
Posta un commento