
In poco tempo è arrivato l'autunno ... più che le mie parole, parlano le immagini.
15 Ottobre 1911





Sino a oggi era estate di San Martino ... fra poco è inverno.
“Mandi, è il saluto friulano che equivale a ciao. Il significato si perde nella notte dei tempi e vorrebbe dire “nelle mani di Dio” ;ma forse è di origine precristiana, con la frase “nelle mani degli dei”. Nella lingua latina mandi vorrebbe dire: “La mano di Dio ti protegga” (“Manus Dei”) o, anche “Conservati a lungo!” (“Mane diu”) ed ancora dal latino “mane-diu” Vai nelle mani di Dio.” “che tu rimanga a lungo (su questa terra) ”. Mandi a dûc
6 commenti:
Hai ragione l'autunno è arrivato in fretta e le piogge hanno fatto cadere le foglie in poco tempo, però ancora niente freddo, oggi quì c'erano 16 gradi, sembrava una bellissima giornata di primavera.
Angela
il tempo che passa...
Eh già... è arrivato l'autunno... e meno male! E in inverno starò ancora meglio ^^
Eh sì, io e il caldo non ci sopportiamo.
Mandi mandi
E.
Angela, di giorno si sta bene, però al mattino alle 7 ci sono 5°.
Buona serata.
Mandi
Sì Giulia, il tempo che passa troppo in fretta.
Mandi
Emanuele, anch'io stò meglio con il fresco e pure con l'inverno.
Buona serata, mandi
Posta un commento