Foto di Stefano Spangaro - Cral Voltois

Foto di Stefano Spangaro - Cral Voltois
Vita genuina di montagna ... Voltois UD

lunedì 4 ottobre 2010

Prossimo ritorno


Quando hai salutato gli amici, i parenti e la macchina si avvia, provi una forte emozione, mentre le dolomiti carniche diventano sempre più lontane.


Ti proietti al ritorno in città, alla quotidianità monotona e senti più forte il legame con tutto quello che ti lasci alle spalle, senti il legame con il paese che hai imparato ad amare, con le cose grandi e piccole, con la gente che ami e conosci.


Con le giornate scandite dal rintocco delle campane che ancora suonano ad ogni ora. La messa domenicale e alla fine la chiacchierata sul sagrato o al caffè della piazza .


Non manca molto al mio ritorno, i giorni galoppano più in fretta che mai e qui lascerò le montagne che ormai stanno diventando una tavolozza di colori che spaziano dal verdolino, al giallo, all’arancione, al rosso bruciato, al marrone, con un cielo che molto spesso è di un azzurro splendido e che in città vedrò molto raramente.


L’unica consolazione sarà la connessione a internet veloce … supersonica, che mi permetterà di stare molto tempo in vostra compagnia.


Ciao a tutti, a presto !

lunedì 26 luglio 2010

Scones


Volete favorire ? la ricetta non ce l'ho, ho fatto solo una prova per vedere in quanto tempo si carica una foto sul blog.
Questi me li sono pappati ai magazzini Liberty di Londra. Spero proprio di poterli preparare presto con la ricetta che mi hanno dato.
A presto

domenica 11 luglio 2010

Chiedo perdono









Chiedo perdono !

purtroppo la connessione è una tragicomica "commedia" ...

Vorrei tanto connettermi e complimentarmi per le belle ricette o notizie che mettete nei vostri blog, purtroppo non riesco ad entrare nelle vostre belle pagine e questo mi esclude da tutto il bellissimo mondo degli amici.

Qui il ripetitore è antidiluviano, hanno finalmente collegato Adsl però non ho il telefono fisso e quindi sono penalizzata un'altra volta ... ecchimmelofaffà di pagare tasse per un telefono che uso solo in estate ??? spero che i sistemi progrediscano sempre al meglio e se avete sistemi collaudati ,vi prego di informarmi , vorrei imparare tanto di più in fatto di telematicità però purtroppo resto sempre di qualche passo indietro.

Un fresco abbraccione dolomitico a tutti voi ...

Un sincero mandi !

sabato 10 luglio 2010

Sformato di zucca

Occhio alla penna, O meglio occhio alla stagione … Agosto inizia a promettere zucche, non lasciatevi trovare impreparate.
Fra gnocchi, sformati e altro … ne abbiamo per un po’ di tempo !
Mi raccomando, non sgridatemi come mio cugino …
In montagna ho dei formaggi ottimi e il Montasio da grattugiare per noi è il “top” … però lo potete sostituire con il vostro formaggio preferito.

SFORMATO DI ZUCCA

Ingredienti:
½ kg di zucca
100 gr di Montasio fresco a fette
Montasio stagionato q.b.
Burro q.b.
Latte
Noce moscata
Sale e pepe

Sbucciare la zucca, privarla dei semi e dei filamenti e tagliarla a fette sottili.
Scottare per un paio di minuti le fette
(Meglio se al forno)
e scolarle delicatamente avendo cura di non si romperle. Imburrare una pirofila, coprirla con uno strato di fette di zucca, salare e grattugiare un poco di noce moscata.
Coprire con il montasio tagliato a fette e spolverare con il mpntasio grattugiato.
Procedere in questo modo fino a riempire tutta la pirofila alternando fette di zucca e montasio e coprire sempre con il formaggio grattugiato.
Fatti gli strati, versare un bicchiere di latte e aggiungete il burro a fiocchetti sulla superficie.
Coprite con un foglio di alluminio e cuocere nel forno a 200°.
A tempo debito, quando il vostro forno indica che la pietanza è cotta, togliere il foglio di allumino e continuare la cottura sino a doratura dello sformato
Servire tiepido o come preferite

venerdì 9 luglio 2010

Pesce finto

Fresco, veloce, adatto a questa stagione.
Niente foto, è una mia vecchia ricetta e piano piano spero di riportare sul blog tutte quelle che ho preparato e che piacciono ai miei Orsi.

PESCE FINTO

Ingredienti per 6 porzioni
300 gr di tonno sott'olio
4 patate (circa 500 g)
2 filetti acciughe dissalate
maionese,
senape,
olio,
un cucchiaio di capperi dissalati,
un cucchiaio di prezzemolo,
sale.

Cuocere le patate con la buccia in acqua leggermente salata, per 40 minuti, scolarle, sbucciarle e passarle allo schiacciapatate, raccogliendo il purè in una terrina.
Aaggiungi il tonno, le acciughe, il prezzemolo, i capperi tritati al mixer.
Unire 2 cucchiaio di olio, la senape, la maionese e impastare accuratamente.
Mettere l’impasto in stampini decorativi monodose,
Sistemarli in frigorifero e prima di servire sformarli nei singoli piattini guarniti con un cetriolino tagliato a ventaglio, una strisciolina di peperone sott’aceto, una cipollina sott’aceto e un ciuffetto di maionese.
Si può preparare il giorno prima … invece di prepararlo in mnodose, si può sistemarlo in una forma a pesce oppure arrotolarlo in carta stagnola.

(13/4/06)

giovedì 8 luglio 2010

Auguri a Zia Iole





TANTISSIMI AUGURI ALLA REGINA IOLE

Oggi è il compleanno della

Regina ad Zem !

Famiglia numerosa quella dei nonni, zii speciali ma ho sempre avuto una predilezione per la zia Edvige, senza nulla togliere a tutti gli altri zii e zie.

Un tempo battezzavano i bimbi con i nomi che venivano imposti o suggeriti dai genitori o dai nonni e ho saputo il suo vero nome solo di recente.

Che sia Zia Iole o Zia Edvige, per me rimane sempre la Regina di Zeme, un mondo di auguri Zietta, che la vita ti riservi ancora a lungo un mondo di ogni bene e di belle cose che desideri tu.

Un forte abbraccio dalla tua nipotina un pò cresciuta.

venerdì 2 luglio 2010

Bene, ne avete due di polpettoni, scegliete quello che volete, ma personalizzateli a vostro gusto.



POLPETTONE DI TONNO di Rosy
½ Kg. di patate
150 gr. di tonno all’ olio d'oliva
1 uova
Montasio stagionato grattugiato
1 spicchio d'aglio
a piacere un pizzico di origano
prezzemolo
sale e pepe.
Lessare le patate (30 min. circa).
A cottura ultimata, pelarle, passarle nello schiacciapatate e lasciarle raffreddare in una terrina.
Aggiungere il tonno sgocciolato dall'olio e sbriciolato, le uova sbriciolate, il prezzemolo el'aglio tritato, a piacere l’origano, il formaggio, sale e pepe. Impastare bene tutto quanto.
Versare questo impasto in un telo da cucina, dargli la forma del polpettone, arrotolarlo e legarlo con dello spago da cucina.
Appoggiare il polpettone in una caseruola dai bordi alti, che lo possa contenere bene, coprirlo con acqua, salare e cuocere per 30 minuti a fuoco medio. (l’acqua deve sobbollire)
Scolare, lasciarlo raffreddare e tagliarlo a fette più o meno spesse.
Appoggiarlo su un piatto da portata e guarnire a piacere con maionese, pomodorini, cetriolini olive o con quanto la fantasia suggerisce.
E’ preferibile preparare questa pietanza il giorno prima.
Rosetta Bragheri - Milano