Grazie Renza, ne ho fatto felici 3 grazie alla tua genialata.
Renza è:
http://sfiziepasticci.blogspot.it/2015/04/cantucci-di-colomba.html#comment-form
- mi ha resa felice perchè nonostante sia dietaperennedipendente, qualche volta la manina volge sul dolce proibito.
- hai reso felice mio figlio Orsino che mi ha regalato la colomba che per me era una vera tentazione e ora sa che non è andata sprecata
- e hai reso felice Maritorso che è goloso ... però colomba e panettone lo hanno stufato ma per i cantucci, avrebbe sempre le manine nel sacchetto.
E che cantucci ... da baffo e controbaffo.
Qui sono nella prima infornata, il profumo si diffonde ... marito e cognato sono nell'orticello a vangare la terra (ormai è ora) , sentono il profumino e continuano a chiedermi cosa sto preparando.
Renza, ho arrotondato la dose con 2 panini alla zucca altrimenti questi due non avrebbero avuto abbastanza cantucci da dividersi ^_____^ ... il procedimento e l'idea sono tuoi.
Riuscirò a mantenere il segreto con i golosastri sino alla fine ???
CANTUCCIONI di RENZA
per 3 pagnottelle
320 g colomba
100 g panini alla zucca
350 g farina 00
4 uova piccole
120 g zucchero (ho ridotto il quantitativo di Renza ma ancora erano troppo dolci)
2 cucchiai essenza di spumadoro (Renza ha usato limoncello)
poco latte per ammorbidire leggermente l'impasto
1 bustina di lievito
Montare a spuma le uova con lo zucchero nella planetaria (con il gancio gomitolo)
Introdurre l'essenza di spumadoro e dare un primo impasto.
Appoggiare un colino grande sull'imboccatura della planetaria e setacciare la farina con il lievito.
Amalgamare per bene, l'impasto deve risultare sodo e un poco appiccicoso.
Se necessario aggiungere un poco di latte-
Formare (nel mio caso) 3 panetti da appoggiare su una placca foderata con carta forno.
Cuocere a forno caldo 170° per 30 minuti, togliere dal forno e lasciare intiepidire.
Tagliare i panetti di sbieco, appoggiarli di nuovo sulla placca foderata e lasciarli tostare ancora per 7/8 minuti.
*** Non fate come il piffero presente, ... nella prima cottura ho messo la carta stagnola al posto della carta forno ... la stagnola ha assorbito e inviato per riflesso troppo calore e la base mi si stava bruciando già dopo 10 minuti di cottura.
*** Di solito non assillo e non disturbo, mi butto a corna tese come un toro e faccio ^___^
... solo che poi le cose non mi vengono bene come dovrebbero.
Per assomigliare ai cantuccini avrei dovuto fare i filoncini più lunghi e più sottili, perchè poi in cottura un poco si spantegano ... e i miei, anzichè cantuccini sono diventati cantuccioni.
Ma va da sé che sono ugualmente ottimi.
Impasto
Ecco l'errore, infornare con la carta stagnola sotto ... questa invia troppo calore e la base rischia di bruciarsi.
Cantucci tagliati e rimessi di nuovo sulla placca del forno ... ma questa volta con la carta forno
Cantuccioni ben biscottati e divorati dai due golosastri, quasi tutti.